Dal 2 gennaio 2021 è attiva la piattaforma informatica, resa disponibile dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria, per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi per l’anno 2020 in favore delle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all’estero, …
Web tax geolocalizzata
La localizzazione dei dispositivi attraverso i quali avviene la fruizione dei contenuti digitali sarà il criterio per la tassazione dei servizi digitali in Italia. Lo scorso 16 dicembre, l’Agenzia delle Entrate ha presentato uno schema di provvedimento secondo cui l’imposta …
Australia obbliga Google e Facebook a pagare le notizie
Il governo australiano imporrà a Google e Facebook un regime legale che prevederà anche penalità finanziarie. Le aziende Big Tech dovranno concordare i pagamenti per i contenuti pubblicati sulle loro piattaforme con editori e emittenti locali. Nel caso in cui …
Martella: Fondi UE contro la crisi dell’editoria
Recovery Fund e Next Generation Plan “sono strumenti che useremo anche per far uscire l’editoria dal tunnel della crisi”, così ha dichiarato il sottosegretario all’editoria, On.Martella, nel corso del convegno “Reset con Covid”, in occasione del XII Premio “Nostalgia di …
AIE: Fabio Del Giudice, nuovo Direttore Generale
Cambio ai vertici dell’Associazione Italiana Editori; dal 1° gennaio, Del Giudice è stato chiamato a dirigere l’associazione di categoria italiana e subentrerà ad Alfieri Lorenzon. Fabio Del Giudice, dal 2001, nell’associazione ricopriva già il ruolo di responsabile per i rapporti …
Mercato pubblicitario ancora negativo ad ottobre
Le stime Nielsen per la raccolta pubblicitaria relativa al mese di ottobre, registrano un trend negativo per tutti i mezzi ad eccezione dell’intero universo web advertising comprendente anche gli OTT che segna una crescita del 9,6%. Nielsen si aspetta una …
Spot istituzionale promozione lettura giornali
Exelis: Certificazione ISO per Sistemi Gestione Qualità
Cogliamo l’occasione di augurarvi delle serene festività per condividere con voi la soddisfazione scaturita dal raggiungimento di un importante traguardo: la Certificazione ISO 9001:2015 per i Sistemi di Gestione della Qualità. La scelta di intraprendere questo impegnativo percorso nasce dalla …
FIEG: non spegnete la voce dei cittadini
La Federazione Italiana Editori Giornali chiede ai parlamentari interventi urgenti a sostegno del settore. I giornali cartacei e online danno voce ai cittadini e garantiscono il dialogo con le istituzioni e la politica. L’esistenza di una informazione economicamente libera e …
Google: in Francia pagherà per contenuti
Il motore di ricerca ha concluso accordi sul pagamento del diritto d’autore con alcuni editori francesi (Le Monde, Le Figarò, Libération). L’accordo prevede di remunerare gli editori francesi secondo criteri obiettivi come il contributo dell’editore all’informazione politica e generale, il …
Commenti recenti