Contributi diretti editoria 2017 – pronta la modulistica

Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha pubblicato la modulistica per l’accesso ai contributi diretti a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici. Le imprese di quotidiani e periodici che hanno presentato la domanda di contributo per l’anno 2017 hanno tempo fino al 30 settembre 2018 per trasmettere al Dipartimento per l’informazione e l’editoria l’ulteriore documentazione relativa alla testata per la quale si richiede l’agevolazione.

Per approfondire

Audipress 2018/I: ogni giorno 25 milioni di letture

Al termine del cda, che si è svolto il 21 maggio scorso presieduto da Maurizio Costa, Audipress ha reso noti i risultati dell’indagine single source Audipress 2018/I che rileva la fruizione delle più importanti testate italiane in un’unica ricerca e sullo stesso campione di individui. Attraverso i titoli stampa su carta o digitale replica, quasi 8 italiani su 10 (+14 anni) scelgono ogni mese la fruizione di contenuti verificati.

Per approfondire

Un’opportunità da non perdere!

Arrivando 45 minuti prima dell’inizio di Ediland Meeting 2018 avrai l’occasione di partecipare a “Rendilo semplice…evolviti ora!”, la coinvolgente presentazione di  Exelis che, in collaborazione con Zucchetti, ti cambierà la vita! Come? Partecipa (è gratis) e lo scoprirai! Quando? mercoledì 13/06 dalle 12:00 alle 12:45 (prima del lunch Ediland) Dove? Verona, Hotel Leopardi, Sala Leopardi (di fronte alla sala ristorante nella quale si svolgerà il lunch Ediland delle ore 13:00) Attenzione! Non te ne andrai a mani vuote…uno speciale regalo ti aspetta! Conferma subito la tua partecipazione inviando una email a info@exelis.it

 

ASIG, Associazione Stampatori Italiana Giornali: le cariche per il biennio 2018/2020

L’Assemblea dell’ASIG, Associazione Stampatori Italiana Giornali, riunita lo scorso 26 aprile a Roma, ha provveduto al rinnovo delle cariche per il biennio 2018/2020. Confermato il Presidente Gianni Paolucci. Il Consiglio di Presidenza è formato da Alessandro Barberi, Silvio Broggi e Alberto Vescovi. Segretario è Sergio Vitelli. Paolo Polidori è stato riconfermato responsabile per la Commissione Relazioni Industriali.

 

Valori, luoghi, persone: quattro giornali, un futuro

Riparte dal luogo simbolo della produzione, il centro stampa padovano di viale della Navigazione Interna, la sfida editoriale de Il Mattino di Padova, la Tribuna di Treviso, La Nuova di Venezia e Mestre e del Corriere delle Alpi. “Una sfida che non è solo la vostra, ma è quella di un intero gruppo editoriale”. A lanciarla, in occasione della cerimonia per i 40 anni de il  Mattino di Padova e la Tribuna di Treviso, il direttore editoriale di Gedi News Network (Gnn) e direttore de la Stampa Maurizio Molinari arrivato a Padova insieme ai nuovi vertici del gruppo editoriale nato dalla fusione tra Finegil (quotidiani locali del gruppo Espresso) e Itedi (editore de La Stampa e il Secolo XIX).

Per approfondire

Facebook schederà i lettori di news

Lo scandalo dati che ha coinvolto la creatura di Mark Zuckerberg non impedirà al social network di raccogliere sempre più dati sui gusti e le abitudini degli iscritti. Entrerà in vigore il 1° giugno il nuovo sistema Audiweb di rilevamento dell’audience online in Italia, cioè i dati su come gli italiana utilizzano Internet e quali siti preferiscono visitare da pc, tablet e smartphone.

Per approfondire

Allarme UE, fake news reale minaccia a stabilità della società

La manipolazione della pubblica opinione attraverso le fake news “è una minaccia reale alla stabilità e alla coesione delle nostre società europee”. Lo ha affermato il commissario Ue alla sicurezza Julian King, il quale ha parlato presentando l’attesa stretta Ue anti fake news, con misure per i social network da Facebook a Twitter e aiuti ai media tradizionali per sostenere l’informazione di qualità.

Per approfondire

Cda ANSA, Giuseppe Cerbone confermato ad agenzia

Il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia ANSA, nominato dall’Assemblea dei soci ANSA, lo scorso 10 aprile e presieduto dal Presidente Giulio Anselmi, ha confermato Giuseppe Cerbone nel ruolo di Amministratore Delegato dell’agenzia. Il Consiglio ha inoltre nominato il nuovo Comitato Esecutivo, in rappresentanza delle diverse realtà editoriali nazionali e regionali che compongono la compagina societaria dell’Agenzia.

Per approfondire

Gedi, cambio al vertice: Laura Cioli, nuovo Amministratore Delegato

Passa la mano l’amministratore delegato del gruppo, Monica Mondardini. “Dopo nove anni ho deciso di passare gestione a un nuovo amministratore”, ha dichiarato Mondardini, all’assemblea dei soci Gedi, alla quale si è presentato il 65,65% del capitale sociale. Gli azionisti sono stati chiamati, in sede ordinaria, a determinare tra l’altro, il numero degli amministratori, a nominare i componenti del cda per il 2018/2020 e a determinare i relativi compensi. In sede straordinaria è stato dato il via libera alle modifiche all’articolo 15 dello statuto del gruppo editoriale, in seguito alle richieste della Consob di cambiare la clausola che prevedeva un limite al numero di candidati inseribili nelle liste che siano state presentate da azionisti di minoranza.

Per approfondire

Tuttosport: Xavier Jacobelli torna alla direzione, Vincenzoni entra come A.D.

Cambiano i vertici de quotidiano sportivo della famiglia Amodei, che punta a rilanciarne il posizionamento. Xavier Jacobelli torna alla guida di Tuttosport. Dal 21 di aprile, infatti, il giornalista bergamasco ha assunto il ruolo di direttore responsabile della testata, posizione che aveva ricoperto dal 1998 al 2002 contribuendo al raddoppio delle vendite in edicola. Non si tratta però dell’unica novità ai vertici del terzo quotidiano sportivo per diffusione in Italia: l’editore NES, che fa capo alla famiglia Amodei, ha annunciato anche l’ingresso di Federico Vincenzoni come nuovo amministratore delegato.

Per approfondire