Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia. Gentiloni “Un esempio per tutta l’Italia”

Due giornali gemelli ma diversi, insieme in un nuovo progetto editoriale. Paolo Gentiloni ha battezzato l’iniziativa intervenendo al convegno “Con le radici nella storia, scriviamo il futuro”, durante il quale è stato presentato al pubblico il nuovo progetto editoriale che vede insieme Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia. “Celebriamo oggi il fatto che due grandi editori hanno deciso di unire le forze e fare tesoro delle loro professionalità per andare avanti insieme. Grazie agli Ardizzone e ai Morgante, guardiamo a voi con ottimismo e gratitudine”.

Per approfondire

Suggerimenti per individuare le false notizie

Se Facebook ci chiede di fare i giornalisti perché non leggere un giornale? Dobbiamo essere professionali, originali, accurati, affidabili. Se chiunque potesse offrire al pubblico – gratis – il lavoro di un bravo giornalista, il nostro mestiere sarebbe finito. E’ normale. Anzi giusto. Facebook sta acquistando pagine sui quotidiani per spiegare come riconoscere le notizie false.

Per approfondire

Mark Thompson , Ceo del NY Times, scommette sempre più sul digitale

Le rotative che ogni giorno portano alla luce i quotidiani potrebbero avere altri 10 anni di vita. A fare questa previsione è stato Mark Thompson, presidente e amministratore delegato di New York Times Company, l’azienda editoriale che pubblica l’omonimo giornale. In una intervista a Cnbc, è stato lui ha dire: ”Credo che per i nostri prodotti su carta possiamo vedere ancora almeno 10 anni in Usa”. Lui spera che il giornale cartaceo possa “sopravvivere e prosperare finché può” ma ha ammesso che possa non durare per sempre.

Per approfondire

Intervista al Presidente Fieg, Maurizio Costa sul crollo dei ricavi della carta stampata

La crisi economica e finanziaria che da più di un decennio attanaglia il vecchio Continente e con particolare virulenza l’Italia ha fatto vittime un po’ ovunque. Vittime eccellenti settori industriali che nel secondo dopoguerra non avevano mai conosciuto così da vicino gli effetti devastanti della recessione. Se si dà uno sguardo alle cifre, si scopre che tra i settori industriali che nel secondo dopoguerra non avevano mai conosciuto così da vicino gli effetti devastanti della recessione.

Per approfondire

Unilever avverte Facebook e Google: contenuti di qualità o le inserzioni caleranno

La multinazionale, gigantesco investitore, avverte Facebook e Google: contenuti decenti o le inserzioni caleranno. Terrorismo, razzismo e pornografia danneggiano le aziende. La buona notizia è che a premere sui giganti delle reti sociali e della comunicazione digitale affinché controllino con molta maggiore attenzione la diffusione dele fake news o di contenuti deleteri (pornografia, razzismo, reclutamento di terroristi e altro ancora) ora scende in campo una organizzazione economica altrettanto potente. Unilever, colosso dei prodotti di largo consumo e secondo inserzionista pubblicitario del mondo dopo Procter & Gamble, ha messo ieri con le spalle al muro Facebook, Google e gli altri protagonisti di questo mercato: se non cambiate rotta, diserteremo i vostri canali.

Per approfondire

Gentiloni interverrà al convegno promosso a Messina dalla Società Editrice Sud

Il giornalismo di ieri e quello di domani saranno al centro del convegno promosso dalla Società Editrice Sud sul tema “Con le radici della storia, scriviamo il futuro”. Nell’occasione sarà presentata la nuova realtà editoriale composta da due testate storiche come Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia, le tv Rtp e Tgs, le radio Antenna dello stretto e Rgs ei rispettivi siti web. All’evento interverrà il presidente del consiglio Paolo Gentiloni.

Per approfondire

Tronc cede LA Times per 500 milioni di dollari

(ANSA) – Tronc conferma la vendita del Los Angeles Times e del San Diego Union-Tribune per 500 milioni di dollari e vola in Borsa. I due quotidiani sono stati venduti a Nant Capital, il veicolo di investimento di Patrick Soon-Shiong. L’accordo mette fine alla ‘battaglia’ fra Soon-Shiong, cacciato dal consiglio di amministrazione di Tronc lo scorso anno, e il maggior azionista della società Michael Ferro. Ferro ha acquistato una quota significativa nella società nel 2016 cambiandole nome da Tribune Publishing a Tronc. Il prezzo dell’accordo è elevato considerato che l’intera Tronc – che include il Chicago Tribune, il New York Daily News e il Baltimore Sun – ha una capitalizzazione di mercato di 607,5 milioni di dollari alla chiusura di martedì.

Blackstone compra 55% divisione dati Thompson Reuters

(ANSA) – Blackstone acquista il 55% della divisione dati di Thompson Reuters, in un’operazione valutata 20 miliardi di dollari. Blackstone rilevera’ la quota di maggioranza dell’unita’ ‘Financial and Risk’, entrando in concorrenza con Bloomberg. Thompson Reuters manterra’ il restante 45%. L’agenzia di stampa Reuters News restera’ parte di Thompson Reuters. Per il pagamento dell’accordo Blackston sta lavorando con il Canada Pension Plan Investment Board e con il fondo sovrano di Singapore Gic. ”L’accordo rafforza ‘Financial and Risk’ e dovrebbe accelerarne la crescita a beneficio dei consumatori”, afferma l’amministratore delegato di Thomson Reuters, Jim Smith. (ANSA).

Il mercato pubblicitario britannico è cresciuto nel 2017 del 3,4%

Per l’ottavo anno consecutivo la spesa pubblicitaria ha ottenuto un record di 22 milioni di sterline nel 2017. Nel 2018 si prevede una ulteriore crescita del 2,8%.

Il mercato britannico ha registrato un incremento del 4,8% diventando il quarto mercato pubblicitario al mondo dopo Stati Uniti, Cina e Giappone, rappresentando anche il 20% del mercato europeo.

Per approfondire